Il nome proprio Stefania è di origine greca e significa "crown", "corona". Deriva infatti dal termine greco "stephanos" che indica una corona di foglie o fiori che veniva posta sulla testa delle persone importanti come simbolo di vittoria o di onore.
L'origine del nome Stefania affonda le sue radici nella tradizione cristiana. Nel Nuovo Testamento, infatti, si parla di una donna di nome Stefa
Le statistiche per il nome proprio Stefania in Italia sono interessanti e meritano di essere esplorate. Nel corso degli anni, questo nome ha avuto una popolarità variabile.
Nel 2023, solo un bambino è nato con il nome Stefania in Italia. Si tratta di un numero relativamente basso rispetto agli altri nomi femminili popolari come Sofia o Giulia. Tuttavia, questa bassa frequenza non significa che Stefania sia un nome insolito o poco popolare. Infatti, nel corso degli anni, sono state molte le bambine che hanno ricevuto questo nome al momento della nascita.
In totale, dalle statistiche del registro dei nomi in Italia, sappiamo che circa 148 bambini e bambine hanno ricevuto il nome Stefania dal 2000 ad oggi. Questo numero potrebbe variare leggermente a causa di errori o mancate registrazioni, ma in generale, rappresenta una media di circa 7 births per anno.
Inoltre, analizzando i dati per regione, possiamo notare che la maggiore frequenza del nome Stefania si riscontra al Sud Italia. In particolare, nella regione Campania, il nome è stato dato a ben 30 bambine dal 2000 ad oggi.
Infine, se guardiamo alla distribuzione dei nomi in base all'anno di nascita, possiamo notare che il nome Stefania ha raggiunto la sua massima popolarità negli anni '90 e all'inizio degli anni 2000. Tuttavia, questa tendenza sembra essere diminuita negli ultimi anni.
In generale, queste statistiche mostrano che il nome Stefania è stato dato a un numero abbastanza consistente di bambine in Italia nel corso degli anni, anche se la sua popolarità varia a seconda della regione e del periodo storico considerato.